• +39 335 7790266
  • bonaverigermano@gmail.com
BONAVERI Official - Cantautore, compositore, arrangiatore ed autore. BONAVERI Official - Cantautore, compositore, arrangiatore ed autore.
  • HOME
  • BLOG
  • MEDIA
    • DISCOGRAFIA
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • POESIE
    • RACCONTI
    • COLLABORAZIONI
  • PRESS
    • RASSEGNA STAMPA
  • PROPOSTE
  • TESTI
    • - 1968
    • - MONDI IMMAGINATI
    • - FAOL
    • - Il Bardo e il Re dei Gatti
    • - La Staffetta
    • - L'ora dell'ombra rossa
    • - La hora de la sombra roja
    • - Città invisibili
    • - Magnifico
    • - Scivola via
  • CONTATTI
Featured

I MUSICI 2013

Visite: 5852

I MUSICICome molti di voi oramai sapranno, è nato a giugno il progetto I MUSICI.
Di cosa si tratta? La band storica di Francesco Guccini, composta da:

ELLADE BANDINI
JUAN CARLOS "FLACO" BIONDINI
ROBERTO MANUZZI
ANTONIO MARANGOLO
PIER LUIGI MINGOTTI
VINCE TEMPERA

ha deciso di dare vita ad un gruppo per portare sul palcoscenico i pezzi del grande cantautore anche in quei periodi in cui si rarefanno le sue comparizioni.
Ho avuto l'onore di essere scelto per cantarle, e figuratevi cosa possa significare per me che ho sempre considerato Francesco uno dei massimi poeti contemporanei nonché la persona che ha scritto le canzoni che più di altre hanno segnato la mia esistenza.

Era prevista una breve tournée di "assaggio" nel mese di settembre, ed ero ansioso di condividere con il pubblico queste grandi emozioni: causa forza maggiore ci vediamo costretti però a rimandare il tutto al 2013: potrete avere maggiuori informazioni su questo sito, oppure sul sito ufficiale http://www.musicionline.it , mi raccomando: vi aspetto!

Featured

Musicalibera: il prezzo del biglietto lo decide il pubblico

Visite: 2688

A Imola la prima tappa del progetto del cantautore Bonaveri

VAI AL SITO

germano bonaveriIMOLA - Musica, musicisti e pubblico: è la ricetta, semplice semplice, sui cui si baserà il progetto "MusicaLibera" ideato dal cantautore bolognese Germano Bonaveri, che prenderà il via venerdì 13 alle 19 in Piazza Caduti per la libertà. L'idea è quella di riconsegnare la musica ai legittimi proprietari: musicisti e pubblico. Non ci sarà intermediazione di etichette, esperti di marketing, pr e personal manager: il cahet per gli artisti lo deciderà il pubblico in strada, che se non gradirà li lascerà a secco. Elementare.

Read more: Musicalibera: il prezzo del biglietto lo decide il pubblico
Featured

LA FILIERA COLTA DELLA MUSICA

Visite: 5747

Schermata 07-2456111 alle 08.21.14VAI AL SITO DI MUSICALIBERA!

MUSICALIBERA è l'espressione della volontà di alcuni artisti di mantenere viva nelle piazze e nelle vie del nostro paese la musica, quella suonata dal vivo.
E' la volontà di portare un CONCERTO vero e proprio, fatto da grandi professionisti, senza dipendere da quella trafila di manager, promoter, organizzatori che solitamente finiscono per fare lievitare i costi a livelli inaccessibili, senza che questo si traduca poi in un maggiore compenso per le persone che poi stanno in trincea a lavorare: gli artisti.

E' l'idea che il nostro compenso debba venire dal valore intrinseco della nostra esibizione, dall'impatto emotivo che sapremo suscitare nel pubblico che poi deciderà se riconoscerci un contributo in denaro a fronte del nostro lavoro.

E' l'idea che un Comune possa fornirci gli strumenti minimi per fare questo concerto:
- Permesso di occupazione del suolo pubblico
- Usufrutto gratuito della corrente
- Permesso per accedere col nostro furgone sul luogo del concerto
- Gestione pratiche SIAE

E' insomma l'idea che la musica dal vivo non sia solo l'espressione del martellamento mediatico dei reality e dei grandi canali di comunicazione di massa, non sia solo un pretesto per vendere qualcosa (che sia una birra o dei gadget da mercatino) e soprattutto NON SIA un modo come tanti per fare business.
Liberi dalle sovrastrutture che dominano il mondo della musica dal vivo, possiamo arrivare nella vostra città, fare il nostro concerto, e se sarete soddisfatti, pensare anche che riceveremo un compenso al nostro sforzo proprio dalle persone che questo sforzo vivono e condividono.

Vogliamo che la musica dal vivo e l'arte in genere tornino ad essere fruibili da tutti, nelle piazze e nelle strade, e che se un compenso debba esserci, debba essere riconosciuto a coloro i quali stanno sul palco producendo bellezza, cercando di divulgarla e creando momenti di vera aggregazione culturale e sociale.
E se le persone capiranno questo e ci sosterranno in questa avventura avremo segnato un punto importante: avremo fatto passare l'idea che esiste uno spazio, seppur piccolo, dove è ancora possibile fare l'arte per l'arte, senza per forza assoggettarsi alla legge di un fantomatico mercato che pretende di cannibalizzare il nostro gusto ed il nostro sentire, imponendoci modelli stereotipati.

Featured

LA METAMORFOSI

Visite: 6384

puttoSiamo di fronte ad un passaggio epocale della nostra Repubblica e molto probabilmente dell'Europa intera, passaggio che ha coinvolto Italia e Grecia in primis come fossero palestre di test e verifica: una prova muscolare. Sto parlando di una metamorfosi che sposta drasticamente gli equilibri e gli scenari di lotta sociale tra le classi, determinando una urgenza assoluta, anche da parte nostra, dell'innescarsi di una grande capacità di adattamento strategico: dall'undici novembre del 2011, infatti, il capitalismo si è fatto stato.
Non pensate scontato questo passaggio: la comprensione e l'interiorizzazione di questo evento sarà la chiave di distinzione determinante tra l'inefficacia e la riuscita di qualsiasi azione popolare, da oggi in poi.
Contro un liberismo ( e non lo chiamerei NEO, perché davvero nulla di nuovo sta apparendo al sole...sempre le stesse logiche) fattosi stato chi coltiva un pensiero alternativo viene posto inevitabilmente in una posizione di anti-stato.
E la macchina mediatica, che lo sa, sta già slegando i suoi fidi cani per generare una "emergenza anarchica" che solo in questo paese lascia tutti seriosi e compunti, invece di diventare oggetto di ilarità e riso. Basterebbe una analisi oggettiva del contenuto del comunicato seguito all'attentato di pochi giorni fa per smontare il tutto: non c'è il linguaggio, la strategia, la modalità. Ho la sensazione che come sempre i mandanti siano altrove, ed agiscano con ben altri fini.
C'è anche una grande confusione terminologica deliberatamente adottata: si parla solo di F.A.I. senza distinguere tra Fed. Anarchica Italiana e Fed. Anarchica Insurrezionalista, per esempio.
E allora iniziamo a leggere la scacchiera su cui stiamo per addentrarci guardando soprattutto i pezzi dell'avversario, senza deliziarci a vedere i nostri belli e lucidati di fresco: ci stanno mettendo fuori-legge.

Read more: LA METAMORFOSI
Featured

25 Aprile, ogni giorno.

Visite: 5425

25 Aprile 2012 - Bonaveri live in Piazza Maggiore - Bologna
Mi ha detto questa sera Patty che avevate negli occhi il piacere di essere ascoltati, proprio mentre in realtà stavate ascoltando. Mi ha spiegato che in questa epoca dove con protervia il potere non si cura di me, di voi, di noi invisibili insomma, dove la prepotenza dell'indifferenza più bieca crede di poterci piegare, voi c'eravate, e ci siete ancora anche adesso che scrivendovi vi riconto uno ad uno, e vi vedo battere il tempo con le mani, alzare il pugno sinistro come nessuno di quelli che pretendono di rappresentarci sanno più fare. Hanno l'imbarazzo dei vigliacchi, o forse il pudore della vergogna. Voi invece no. Onore a voi.

Vi ho guardati ridere, commuovervi con me, abbracciare in un ideale abbraccio Gaetano Viaggi, nome di battaglia Ramirez, vi ho sbirciati mentre il cuore ci batteva forte cantando assieme i Ribelli della Montagna.

Vi ho sentiti vivi, pronti, capaci di una solidarietà sovrumana e di una forza ed un coraggio cui ben presto dovremo ricorrere. Ho visto negli sguardi delle ragazze e delle donne la forza del giusto, negli occhi dei più anziani l'eroismo di chi ancora resiste, nell'entusiasmo dei ragazzi la voglia di riprendersi il sogno, fosse anche l'ultimo. Quando abbiamo cantato insieme Bella ciao, o Per i morti di Reggio Emilia vi ho ascoltati e guardati: eravate bellissimi, siete bellissimi.
Non vi conoscevate l'un l'altra, eppure tutto il futuro era lì, colto come un frutto maturo dalla pianta che seppur reduce da un inverno lungo, resiste e resiste e resiste ancora.

Read more: 25 Aprile, ogni giorno.
Featured

Il mio amico VANNI

Visite: 6083

Vanni Spinelli mi ha regalato ed ha regalato alla rete questa sua interpretazione di "LE CITTA' INVISIBILI", che vi giro, sperando di fargli cosa gradita.
Grazie, Vanni!

Vanni Spinelli canta BONAVERI

Featured

E' nata la versione FRANCESE!!!

Visite: 4238

Finalmente, dopo tanto lavoro, la versione francese de L'ORA DELL'OMBRA ROSSA è nata!!!
A breve delucidazioni su come acquistarla, in questa fase per via digitale.
Ne approfitto per dirvi che presto sarà online lo STORE di PAROLE & MUSICA, dove potrete acquistare l'intera discografia a costi molto convenienti, oltre ad una specie di COFANETTO REGALO, ma lo scoprirete presto :)

Germano Bonaveri, cantautore

Featured

Carlo Bonfiglioli scrive...

Visite: 5977

carlo bonfiglioli scrive a germano bonaveri - cantautore"Era il 25 novembre 2010, io e Monica uscivamo dal teatro Tivoli dove avevamo  appena assistito al concerto Le Città Invisibili......che dire eravamo entusiasti. La voce di Germano è travolgente, come la sua poesia, ma come il suo carattere, la sua persona. Ci siamo conosciuti dopo poco e ci siamo sentiti come di averlo da sempre conosciuto. Ieri, 6 marzo 2012, abbiamo coronato un sogno: la possibilità di dare una piccolissima mano a delle vere e proprie "macchine da guerra"..... non hanno sbagliato niente, sono stati essenziali e impeccabili, un vanto poter dire io c'ero e un onore ancora più grande poter dire: sono i nostri amici."

Grazie, grazie, grazie. Andiamo avanti, che strada da fare ce n'è.

Featured

Il mio amico Pietro Malaguti

Visite: 5874

...mi scrive:
pietromalaguti - germano bonaveri cantautore"Da parte mia tutte le volte che ascolto il tuo ultimo lavoro trovo frasi e concetti che condivido in pieno e che mi piacerebbe approfondire con te. Credo che questa tua opera sia di una attualità e intellligenza incredibili nel panorama artistico attuale. Sto "smontando" il tuo lavoro pezzo a pezzo in un'analisi che mi lascia sempre più stupefatto per la capacità di sintesi di pensieri profondi che non possono essere espressi altro che da un simbolismo esoterico che solo chi come noi cerca di perpetrare, può intendere. Il linguaggio con te diventa forma di pensiero liquida e tangibile.
Grazie."

Ecco. QUesto basta ed avanza come compenso per chi fa il mio mestiere. Grazie, Pietro.

  1. Dove l'arte cammina leggera.
  2. Lucio.
  3. Video de L'ORA DELL'OMBRA ROSSA
  4. Raffaella Fiorini mi scrive...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Pagina 4 di 55
© 2020 BONAVERI. Designed by Bonaveri.
  • COOKIES POLICY
  • PRIVACY POLICY

Offcanvas Menu

  • HOME
  • BLOG
  • MEDIA
    • DISCOGRAFIA
    • GALLERIA FOTOGRAFICA
    • POESIE
    • RACCONTI
    • COLLABORAZIONI
  • PRESS
    • RASSEGNA STAMPA
  • PROPOSTE
  • TESTI
    • - 1968
    • - MONDI IMMAGINATI
    • - FAOL
    • - Il Bardo e il Re dei Gatti
    • - La Staffetta
    • - L'ora dell'ombra rossa
    • - La hora de la sombra roja
    • - Città invisibili
    • - Magnifico
    • - Scivola via
  • CONTATTI
  • +39 335 7790266
  • bonaverigermano@gmail.com